Visualizzazione post con etichetta La Roche-Posay. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Roche-Posay. Mostra tutti i post

mercoledì 29 giugno 2016

La Roche-Posay Serozinc è finalmente sbarcato in Italia


 
Se siete abituè di beauty shopping oltre confine lo saprete bene, se invece non lo siete questa è una regola che va assolutamente memorizzata: trovarsi in Francia e non approfittarne per infilarsi in una qualsiasi parafarmacia è un autentico delitto. I cartellini dei prezzi sono più bassi di quelli italiani, spesso anche in  modo piuttosto considerevole, e capita di poter reperire prodotti che da noi non sono disponibili. Fino a pochissimo tempo fa, uno di questi era il La Roche-Posay Serozinc che ora ha finalmente fatto il suo debutto sul mercato di casa nostra.

Negli anni, ne ho terminati innumerevoli flaconi e, come si può vedere dalla foto, ne ho accumulato consistenti scorte ed è diventato uno dei prodotti costanti nella mia routine. Ma la domanda più che lecita è: che cos'è Serozinc? Si tratta di un'acqua multitasking arricchita di solfato di zinco che si nebulizza sul viso. Di primo impatto si può rimanere un attimo spiazzati perché non si capisce bene se sia un'acqua rinfrescante, un tonico, un trattamento o l'ennesima acqua termale reperibile là fuori. In realtà, Serozinc andrebbe utilizzato dopo aver pulito il viso ed è la sua funzione è quella di essere un tonico astringente che previene le imperfezioni. Trovo che sia un prodotto perfetto sia per le pelli miste e grasse ma anche, e soprattutto, per le pelli più secche e sensibili che soffrono di imperfezioni perché non è aggressivo e non secca come i normali prodotti per combattere i brufoli o gli sfoghi ormonali. Al contrario, il fatto di contenere acqua termale ed essere, nel contempo, sia idratante che lenitivo, lo rendono efficace su tutti i tipi di pelle e in tutte le stagioni. Sul viso la consistenza è quella dell'acqua in tutto e per tutto e ciò significa asciugatura velocissima e zero residui, rendendo il prodotto perfetto anche per essere riapplicato secondo necessità nel corso della giornata, sia sopra che sotto il trucco. Essendo riparatore e lenitivo, poi, è perfetto anche per combattere l'infiammazione della pelle in presenza di imperfezioni ed è assolutamente privo di profumazione. Io lo utilizzo al mattino e alla sera, prima di serum e crema idratante ma lo trovo ottimo anche sul viso arrossato dopo l'esposizione al sole, dopo aver tenuto in posa una maschera un po' aggressiva, quando sento la pelle che tira o voglio rinfrescarmi un po'. Volendo, si può utilizzare tranquillamente anche sul corpo e so che è indicato anche alle irritazioni post rasatura e alla pelle dei neonati.

Il flacone è sotto pressione ed il prodotto si nebulizza a flusso continuo come le comuni acque termali: per capirci, non dovete spruzzare continuamente perché il prodotto continuerà ad uscire finché terrete il dito premuto sull'erogatore, invogliandovi a farvici praticamente il bagno. Solitamente lo vaporizzo direttamente sul viso. Il nebulizzatore deposita una nebbia sottilissima e piacevole e bastano un paio di secondi per applicarlo in quantità sufficiente. A volte ho provato a spruzzare Serozinc su un dischetto di cotone e passarlo poi sul viso: in questo modo trovo più facile depositare il prodotto in zone specifiche ma se ne spreca di più perché il cotone lo assorbe quasi tutto. La confezione contiene una quantità di 150ml di prodotto e, utilizzandolo due volte al giorno come faccio io, dura circa tre mesi buoni. Il prezzo en France è di 4,90€, una vera sciocchezza, ma in Italia si aggira attorno ai 10€. Io non ho dubbi: anche a prezzo raddoppiato trovo che sia un prodotto ottimo che vale assolutamente la pena provare, qualsiasi sia il vostro tipo di pelle. Se lo osanna anche la guru della skincare Caroline Hirons, poi...

lunedì 27 aprile 2015

FRENCH HAUL | Cannes #2 (Parapharmacie, Monoprix, Sephora)

Un paio di settimane fa, complice una gita veloce di meno di 24h a Cannes, ho potuto toccare nuovamente il suolo Francese. Quale occasione migliore per ficcare il naso da Monoprix a caccia di drougstore-novità, in Parapharmacie a fare stocking-up di prodotti indispensabili e da Sephora per accaparrarmi un prodotto che bramo da mesi? Ecco, in una sola foto, tutti i miei acquisti:



Parapharmacie, je t’aime!


Lo ripeterò fino alla morte: quando capitate in Francia dovete assolutamente fare un giretto in una farmacia o parafarmacia. Sì, perché non solo si trovano tantissimi prodotti da non reperibili ma soprattutto perché i prezzi nella skincare sono davvero, davvero più convenienti. Un esempio lampante è il talloncino del prezzo che vedete sulle tre scatoline della mia amatissima Effaclar Duo [+] di La Roche-Posay: ho pagato ciascuna solo 8,50 €, contro i circa 16-17 € italiani. L’unico motivo per cui non ne ho acquistate più di tre è che queste erano le ultime rimaste. Di questa crema miracolosa ne ho parlato già ventordici volte, qui, qui e qui. Altro prodotto di cui mi sono innamorata ed ormai non posso fare a meno è il tonico spray Serozinc, sempre di La Roche-Posay. Si tratta di un’acqua ricchissima di zinco che si vaporizza direttamente sul viso ed aiuta a mantenere la pelle pulita ed evitare i pori dilatati. Purtroppo è un prodotto che il brand non rende disponibile in Italia e per questo ne faccio sempre incetta appena posso. Il prezzo è piccino (si trova sempre a poco meno di 5 € a flacone) e dura abbastanza. Altro prodotto famosissimo è la crema Embryolisse, essenziale nella borsa di molti make up artist. Ho già trascorso l’inverno in compagnia della Crème Riche Hydratante e devo dire che mi è piaciuta tantissimo: la consistenza è piuttosto densa ed il potere idratante è elevatissimo ma si assorbe davvero velocemente e non unge. L’effetto vellutato che lascia ed il finish matte che lascia alla pelle la rendono favolosa anche da stendere prima del trucco nelle mattine più fredde. Questa volta ho voluto provare la Lait-Crème Concentré, ancora più famosa della prima e con il packaging in edizione limitata per il suo anniversario. La consistenza è decisamente più fluida ma il potere idratante non dovrebbe essere da meno. Per questo credo sia più adatta alla bella stagione ma devo ancora metterla alla prova e farmene un’idea. So che è reperibile da siti europei come Feelunique ma in Francia costa decisamente meno (circa 12€ per la versione da 75ml).



Monoprix mon amour!

Il poco tempo a disposizione mi ha fatto resistere: ho passato qui dentro solo un’ora e dieci minuti invece delle solite due ore! Ho girato tra gli scaffali innumerevoli volte, ho scrutato ogni stand ed ogni ripiano ma questa volta non sono state poi cos’ tante le cose che mi hanno colpito così tanto da essere acquistate. Forse perché, negli anni, di prodotti francese già ne ho provati parecchi? Touchè. Ad ogni modo, una volta giunta alla cassa mi sono accorta di essermi concentrata prevalentemente sulla cura dei capelli. Un bel cambio di rotta per chi ha un debole per make up e skincare. Inutile dire che mi sono concentrata sui prodotti che da noi non sono disponibili e mi sono portata a casa ben tre coppie di shampoo e balsamo. Inizialmente sono stata colpita dal brand Aussie che non avevo mai visto nei negozi. Dopo aver letto i flaconi e sniffato le profumazioni (è più forte di me) ho scelto per la shampoo ed il trattamento idratante Luscious Long. Come una gazza ladra, poi, sono stata attratta da una macchia di rosa shocking e, che ve lo dico a fare, ho dovuto assolutamente cedere anche agli shampoo e balsamo Elseve Nutri-Gloss Luminizer (oui, en France la linea Elvive cambia nome e diventa Elseve). Nell’ultimo tour di ricognizione prima di lasciare il negozio sono stata catturata da un espositore che se ne stava lì in disparte e della linea John Frieda Beach Blonde ho ceduto non solo a shampoo e conditioner ma anche alla maschera idratante. Inizialmente la dicitura Blonde Beach mi ha reso scettica e non poco ed ho letto ogni virgola su ciascuno dei flaconi per essere sicura non ci fosse nessun effetto schiarente o cose del genere. Sui miei capelli scurissimi immaginate l’orrore! Pare che il termine beach sia dovuto alla capacità del prodotto di rimettere in sesto i capelli danneggiati dal sole e dal calore: staremo a vedere. Sulla carta, poi, mi ricorda in parte il Sunday Shampoo di Bumble & Bumble (per l’effetto pulizia estrema che dovrebbe regalare a capelli e cute) e, dato che bramo quest’ultimo da una vita ma non mi sento mai  abbastanza incosciente da spendere più di 30€ per uno shampoo, ho deciso di provare questi. John Frieda, poi, non mi delude (quasi) mai! Venendo alla skincare, ho preso una nuova confezione del Neutrogena Visibly Clear Gel Nettoyant. SI tratta di un detergente freschissimo e che profuma di pompelmo rosa che mi piace da matti e che uso al mattino perché mi aiuta a svegliarmi in maniera meno traumatica. Unica note di colore è stato lo smalto Double Breatsed Jacket di Essie, arraffato al volo perché parte della collezione Mademoiselle che qui non avevo mai visto. Ringraziamo la fidelity card per tutti gli sconti conquistati.


Sephora est le paradis!

Sephora è uno di quei posti dove, strano a dirsi, in Francia non è affatto conveniente. I brand di lusso francesi come Chanel, Dior, YSL e compagnia bella non solo non convengono ma costano addirittura qualche euro in più! Bene o male, poi, i brand ed i prodotti venduti sono quelli e raramente trovo qualcosa che ho voglia di portarmi a casa. Questa volta, però, era diverso perché sapevo che non sarei tornata a casa senza uno dei By Terry Ombre Blackstar. Per chi non ne avesse sentito parlare, si tratta di ombretti cremosi in stick e ok che costano parecchio, ok che assomigliano a quelli Kiko, ok che sono un prodotto già visto e  rivisto ma chissenefrega perché io ne desideravo uno con tutta me stessa. Dopo questo breve flusso di coscienza, vi svelo che dopo qualche indecisione ho optato per Misty Rock, il celeberrimo lilacky-taupy-bronzy shade, per dirlo alla british. Devo dire che Bronze Moon e Brown Perfection non sono niente male ma il colore ed i riflessi di Misty Rock sono davvero unici. Dato che ovviamente nei punti vendita straneri non è possibile utilizzare la tessera punti italiana, ho deciso finalmente di richiedere anche la tessera punti francese: è stato davvero tristissimo dover patire il downgrade alla tessera white. Ho la tessera Sephora almeno dal 2004 ed allora veniva rilasciata direttamente la tessera definitiva, senza passare per quella provvisoria. Ho sempre ritenuto la tessera white una cosa da dilettanti ma almeno così posso dirne di averne una per colore!

Tra qualche giorno ritorno en France sarò super operativa per il secondo round!


À bientôt,


Jo  

lunedì 28 luglio 2014

HAUL | Pharmacy

Come di recente dicevo su Instagram, se siete delle beauty addicted, andare in farmacia non è un dovere o una semplice commissione da fare ma un’opportunità. Soprattutto per quanto riguarda skincare e cura della pelle, gli scaffali delle farmacie possono custodire prodotti fantastici ed efficaci, talvolta molto più validi ed economici di quelli che si possono trovare in profumeria.
Un esempio? Vi basterà guardare il mio bottino....


#1 La Roche-Posay Effaclar Duo [+] (18,50 €)
Ho già parlato di questo trattamento miracoloso più e più volte (qui, qui e qui) e credo di essere arrivata al mio sesto o settimo tubo: non posso proprio farne a meno. Questa cremina leggera, fresca e dall’assorbimento ultra rapido altro non è che un prodotto che vi permette di mantenere il viso pulito e libero da ospiti indesiderati o imperfezioni ormonali. È un prodotto ottimo sia da utilizzare solo che in abbinata ad altri siero o creme idratanti ed il risultato è garantito. 

#2 Bioderma Sensibio H2O Solution Micellaire Démaquillante (18 €)
Credo che nemmeno questa celeberrima acqua micellare abbia ormai bisogno di molte presentazioni. Si tratta della prima acqua micellare che ho provato e, al momento, l’unica che non solo mi piaccia veramente ma che mi abbia proprio fatta innamorare. Inizialmente, troppo affezionata a gel o latte detergente, non mi ci trovavo bene e non ne capivo la vera utilità ma ora non ne potrei fare a meno. Non so nemmeno quante ne ho ricomprate nel corso degli ultimi anni. Ho in programma una review completa asap

#3 Vichy Normaderm Hyaluspot (13,50 €)
Si tratta di un prodotto nuovo che mi incuriosiva ed ho deciso di provare. È un gel trasparente con applicatore di metallo antibatterico per combattere sul nascere brufoli ed imperfezioni, da usare non appena le vediamo o sentiamo arrivare. La cosa che mi ha attirata è che non solo contiene acido salicico (che combatte il mostro) ma che è arricchito di acido ialuronico per proteggere la superficie cutanea, evitando segni o cicatrici. Appena lo metterò alla prova a sufficienza vi farò sapere cosa  ne penso. 

#4 Caudalíe Divine Legs (26 €)
L’ultimo acquisto è stato assolutamente impulsivo: ne ho arraffato un flacone appena l’ho scorto tra gli scaffali e mi sono diretta a passo deciso verso la cassa. Il Jambes Divine (o Divine Legs) è famoso per essere un sublimatore della pelle e dell’abbronzatura. Si usa sulle gambe (ma nulla vieta di applicarlo anche su spalle e braccia) e dona un’aspetto più sano, luminoso e dorato alla pelle. Dato che il meteo non collabora con l’abbronzatura e che quest’anno le vacanze tardano ad arrivare, ho voluto provarlo per vedere com’è. Per ora l’ho applicato in una sola occasione e devo dire che l’impressione è stata del tutto positiva. 

Tre consigli:
* Attenzione alla farmacia in cui decidete di fare beauty shopping perché ce ne sono decisamente di più care rispetto ad altre. Io stavolta, non avendo tempo di andare in quella giusta, ne ho scelta una fornita ma costosa.
* Nel caso non ci fossero determinati prodotti o brand disponibili, chiedete se è possibile ordinarli. Solitamente ve li fanno avere il pomeriggio stesso o la mattina seguente.
* Non abbiate paura e chiedete campioncini! Come potete vedere, spesso le farmacia sono ben più fornite e generose rispetto alle profumerie.


Have a nice week,

Jo ♥ 


martedì 24 giugno 2014

Products I’ve Used Up | Empties #2

Devo dire che in questi due mesi di prodotti ne ho terminati davvero parecchi. Anche questa volta, ho deciso di dividerli in categorie. Vediamoli assieme!



Hair Care


#1 L’Oréal Elvive Fibralogy Shampoo & Balsamo (dai 3 ai 4 € circa)
Essendo la peggior sucker for packaging della storia, confesso di aver comprato questi prodotti attratta dai colori sgargianti. Non è stata di certo la prima volta che ho provato prodotti della linea Elvive (mi piacciono molto sia la linea Tootal Repair che quella Lisci Keratina) e devo dire che L’Oréal è indubbiamente il mio brand cosmetico preferito tra tutti quando si parla di supermercato o, comunque, di grande distribuzione. Se mi conoscete, saprete sicuramente che tengo moltissimo ai miei capelli. Sono davvero molto lunghi (mi arrivano al sedere) e sto sempre molto attenta a mantenerli sani e in forma. Essendo non solo lunghi ma anche dritti come spaghetti, la mia chioma è piuttosto pesante ed ha praticamente zero volume. Ho provato questi shampoo e balsamo “creatori di materia” per vedere se i miei capelli sarebbero stati un po' più corposi. Devo dire che il risultato mi è piaciuto tantissimo! Il profumo è buonissimo, fresco ma ricco allo stesso tempo, e rimane a lungo sui capelli. La formula è leggera: pulisce a fondo ma si risciacqua velocemente e senza grandi sforzi. Il balsamo è idratante al punto giusto e, nonostante io ne applichi sempre una quantità più che generosa, non lascia residui sui capelli. Durante l’utilizzo, i miei capelli rimanevano freschi di shampoo più a lungo e li sentivo leggeri e voluttuosi. Mi è piaciuto che il flacone dello shampoo fosse trasparente, così potevo vedere quanto prodotto rimanesse. Peccato non sia stata la stessa cosa per il balsamo. Non l’ho ricomprato per due motivi: a) uso raramente due volte di fila gli stessi prodotti sui capelli perché non voglio che si abituino al principio attivo; b) ho sempre voglia di provare cose nuove.

#2 Testanera Palette Styling Spray Protezione Calore (dai 5 ai 6 € circa)
Per tenere al riparo i miei capelli dalla disidratazione e dalle (orribili) doppie punte cerco di ridurre al minimo l’utilizzo del phon. In ogni caso, applico sempre una dose generosa di spray protettore termico, che crea uno scudo dalle alte temperature del phon ed è ottimo anche se siete solite usare altri assassini termici come ferro o piastra. Prima di procedere ad asciugare i capelli, ne vaporizzo una certa quantità sui capelli e in dose più generosa su punte e lunghezze. Dopo aver pettinato i capelli per diffondere meglio il prodotto, inizio la fase di asciugatura. Mi piace il profumo e la formula è leggera e non lascia residui. Anche l’erogatore mi ha colpita perché nebulizza il prodotto e lo diffonde uniformemente, senza getti di prodotto e scena gocciolare. Devo dire che nessuno dei prodotti analoghi che ho provato, sia economici che più costosi, mi ha mai dato un risultato strabiliante. Utilizzandoli ormai da diversi anni, per me sono diventati la normalità e non rivedo in nessuno effetti miracolosi immediati e tangibili. Ad ogni modo, continuo ad utilizzarli senza sosta e i miei capelli sono sempre morbidi e luminosi. Sarà merito dei capelli o del protettore termico? Chi lo sa.


Skincare & Removers


#3 New Topexan Antibatterico Acqua Mousse Anti-imperfezioni
Ho ricevuto questo prodotto quest’inverno perché mi ero candidata come tester per una serie di prodotti. Che dire? Mi è piaciuta davvero tanto e non me l’aspettavo. Il flacone contiene (o meglio dire conteneva) un’acqua che, una volta fatta uscire dal comodo pump, diventava una sofficissima mousse bianca. Il profumo è fresco ed energizzante, ottimo per la mattina, e la formula pulisce a fondo la pelle senza seccarla o stressarla. Dopo il risciacquo, rimane una piacevolissima sensazione di pelle purificata e morbida e il profumo continua a sentirsi per un po’. In più, mi pare di aver notato una diminuzione di imperfezioni ormonali nel periodo in cui l’ho utilizzata. Non so se dare il merito solo a questo prodotto ma di certo gli fa guadagnare punti. Non ho idea di quanto costi e non l’ho mai vista nei negozi quindi non posso darvi informazioni in merito. Dico solo che, soprattutto per l’estate che arriva, è un prodotto davvero valido.

#4 Clinique Anti Blemish Solutions Clarifying Lotion (19,50 €)
Se avete visto il mio ultimo Haul Sephora (eccolo qui) sapete già che ho già riacquistato questo tonico. Fa parte della linea contro l’acne e le imperfezioni di Clinique e, nonostante non soffra in modo cronico di questi problemi, il prodotto mi piace tantissimo. Non lo utilizzo costantemente mattina e sera perché sarebbe troppo aggressivo e rischierebbe solo di seccarmi o sensibilizzarmi la pelle, ma mi piace utilizzarlo secondo il bisogno, nelle zone che voglio purificare o quando sento che sta spuntando qualche ospite indesiderato.

#5 Clarisonic Refreshing Gel Cleanser (25 € per la versione full size)
Questa è la travel size del detergente che si trova nella scatola del Clarisonic Mia 2 (qui trovate la mia recensione completa). Mi è piaciuto molto e mi è durato anche abbastanza a lungo. Lo trovo leggero e rinfrescante ma, allo stesso tempo, pulisce in profondità. Crea una micro schiuma perfetta per l’utilizzo con il Clarisonic. Non credo che lo ricomprerò perché trovo che il Clarisonic possa dare risultati ottimi anche con altri detergenti, senza che si debba comprare per forza questo.

#6 La Roche-Posay Effaclar Duo [+] (15 € circa)
Vabbè, che io la ami alla follia ve l’ho detto già mille volte. Qui trovate la review completa della versione precedente, la Effaclar Duo, che era in vendita fino ad un paio di mesi fa. Ora è stata sostituita con la versione [+], che unisce alla vecchia formula purificante e anti imperfezioni un’efficacia anti macchia. Questo è il primo tubo che termino della nuova crema e devo dire che rimane assolutamente valido tutto quello che pensavo rispetto alla formula originale. Per quanto riguarda l’efficacia anti macchia devo dire che non l’ho trovata in grado di togliere le macchioline da imperfezioni che già avevo (e che si sono attenuate normalmente con il rinnovamento cellulare della pelle) ma ho notato che evita che a lasciare una macchia scura siano le imperfezioni nuove. I segni sono molto meno evidenti e se ne vanno molto più velocemente! Promossa a pieni voti!

#7 Garnier Dark Spot Corrector Trattamento Anti-Macchie (9,90 € circa)
Lo scopo di questo trattamento è quello di schiarire le macchie del viso e dare luminosità alla pelle. Io l’ho acquistato per vedere come si comportava su delle macchiette post imperfezione. Devo dire che non l’ho trovato capace di schiarirle. Le macchiette se ne sono andate nei tempi soliti di rinnovamento cellulare (non più velocemente) ma devo dire che ho adorato il modo in cui faceva apparire la mia pelle. La consistenza era a metà tra una crema ed un gel, si assorbiva velocemente e faceva apparire il viso più sano e luminoso. Il livello di idratazione era perfetto sulla mia pelle e riuscivo ad applicare subito il make up. Il profumo di questa crema è fresco e sa di agrumi e mi piaceva particolarmente usarlo la mattina. Secondo me, se cercate un trattamento capace davvero di attenuare le macchie, cercate altrove ma se vi va un siero ad effetto luce e pelle sana questa potrebbe essere un’alternativa da inserire nella lista.

#8 L’Orèal Skin Perfection Siero Concentrato Pelle Perfetta (15 € circa)
Ho acquistato questo prodotto a tempo di record perché, dopo aver sentito più volte che è stato paragonato al DreamTone di Lancôme, ero curiosa come una biscia. Non menziono nemmeno l’influenza del pakaging perché ritengo che parli da sè. Credo che, essendo parte del gruppo L’Orèal anche brand molto più costosi e prestigiosi, anche le linee più standard possano beneficiare delle loro ricerche e scoperte, tanto che molto spesso si può anche parlare di veri e propri dupe. Non posso affermare che i due prodotti siano uguali perché del DreamTone ho provato solo un camioncino mesi fa ma, da ciò che mi ricordo, i prodotti mi sembrano molto simili. Questo siero è leggero e di consistenza semi liquida, si assorbe velocemente ma lascia la pelle idratata (tanto che lo step della crema idratante dopo lo potrei tranquillamente saltare), liscia e compatta. Sono d’accordissimo con L’Orèal, quando dice che questo prodotto “leviga la grana della pelle”, “restringe i pori” ed “uniforma e illumina il colorito”. Ecco, magari i pori non è che proprio li restringe, ma piuttosto li rende meno visibili. Il profumo mi piace ed ho notato che la confezione (30 ml) finisce più o meno in tre settimane/un mese di utilizzo costante due volte al giorno. Credo sia un prodotto che vale la pena provare. Ho da poco acquistato anche la crema idratante della stessa linea e voglio vedere come funzionano abbinati assieme.

#9 Sephora Super Démaquillant Yeux Waterproof (7 € per la versione da 125 ml)
Uso questo struccante biascio per occhi davvero da una decina d’anni e continuo ad adorarlo. Ottimo rapporto qualità prezzo, oleoso al punto giusto, veloce, delicato ed efficace. Mi permette di struccare al volo anche il make up più nero e pesante senza costringermi a sfregare per un quarto d’ora con il dischetto di cotone. Non ne potrei fare a meno e vince con un distacco clamoroso da qualsiasi alternativa io abbia mai provato. Oltre alla classica versione da viaggio (4 € per 50 ml), Sephora ha da poco messo in commercio anche la versione gigante per consumatrici seriali come me ad un prezzo ottimo(9,50 € per 250 ml).

#10 Garnier Struccante Occhi Express 2in1 (dai 3 ai 4 € circa)
Questa è una delle alternative che, in caso di necessita, mi sono ritrovata a dover comprare. Ero al supermercato e mi sono ricordata che avevo terminato lo struccante occhi di Sephora. Di solito, in questi casi, utilizzo quello bifasico di L’Oréal (lo Struccante Delicato Occhi e Labbra), che mi piace molto ma che era esaurito. Dopo anatemi vari, ho notato questo nuovo struccante Garnier e, chiaramente attratta sia dal colore viola del liquido, sia dal fatto che fosse un bifasico (evento raro per un prodotto da supermercato) l’ho cacciato nel carrello. Morale della favola: non è malaccio come struccante. Fa il suo lavoro, anche se lo trovo meno rapido e più oleoso ed unticcio di quello Sephora. Non lo ricomprerò non perché non sia valido ma semplicemente perchè quello Sephora è migliore e ci metto molto meno a rimuovere mascara ed eye-liner. 

#11 Sephora Super Gelée Démaquillant Yeux Waterproof (7 €)
Qualche mese fa, presa dalla mia solita curiosità incontrollabile, sono stata fortemente attirata da questo nuovo struccante in gel. Questo prodotto ha una doppia funzione: rimuove il trucco e, grazie alla formula fresca e leggera, sgonfia gli occhi, li rinfresca ed idrata. Io confermo! L’ho utilizzato con i soliti dischetti di cotone, con un pump di prodotto per ciascun occhio. Mi è piaciuto tanto ed ho apprezzato in particolare la freschezza che mi lasciava sugli occhi, manna dal cielo dopo una giornata frenetica. In più, adoro il dispenser con il pump perché rende tutto più pratico e veloce! Non so se lo ricomprerò solo perché serve molto prodotto e mi sono accorta di averlo consumato davvero alla velocità della luce!

#12 Nuxe Rêve de Miel Baume Lèvres (12 € circa)
Signore e Signori, ecco qui il mio balsamo labbra preferito dell’intero universo. Inizialmente, ho storto il naso per il profumo. Più che di miele (che adoro) sa di arancia candita ed è un odore piuttosto forte e che mi infastidisce abbastanza. Sulle labbra, però, non si sente quindi non mi da alcun tipo di problemi. Lo uso soprattutto la sera prima di andare a letto e la mattina seguente mi sveglio con le labbra morbidissime e sentendo ancora il prodotto sulle labbra quasi come appena applicato. Quest’inverno l’ho usato costantemente e non ho mai avuto il problema delle labbra screpolate. Sta una spanna sopra a qualsiasi altro prodotto idratante per le labbra che io abbia mai provato in vita mia. Non mi piace portarmelo in giro perché, come ho detto più volte, non mi piace dover usare le dita se non ho la possibilità di lavare come si deve sia prima che poi ma sul mio comodino ha un posto d’onore. Sono curiosa di scoprire se la versione in stick merita così tanto come quella in pot.


Body Care


#12 Arcocere Cleansing Afterwax Oil (9 € circa)
Questo olio all’aloe serve a togliere i residui di cera in caso di ceretta casalinga. Lo trovo molto veloce ed idratante: non lascia la pelle eccessivamente unta e dura a lungo perché ne basta una piccola quantità. Uso dischetti di cotone e via, tutta la cera si volatilizza. Fidatevi, prodotti come questi sono perfetti quando vivete a più di tre ore dalla vostra estetista del cuore. 

#13 Essence Express Dry Spray (3,49 €)
Questo prodotto ha lo scopo di far asciugare prima lo smalto. Il flacone nebulizza il prodotto sulle unghie e voi vi ritrovate con la punta delle dita tutta bagnata di un liquido leggermente oleoso. Non è affatto male e fa il suo dovere e l’applicazione è rapida e veloce. Non credo lo ricomprerò perché dura veramente pochissimo. Nonostante io non stia a spruzzarlo come una pazza, mi dura al massimo per 5 o 6 applicazioni. Ok che il prezzo è piccino ma, a parità, preferisco di gran lunga le goccine (sempre di Essence) che durano per mesi e mesi di manicure e fanno la stessa funzione.

#14 Breeze The Bianco Deodorante (5 € circa)
Voglio dare una menzione a questo deodorante per il profumo....Io lo adoro! Sa di fresco, di pulito, e dura tutto il giorno. Non ricompro altro!

#15 Kaloderma Rinnova Pelle Scrub Corpo
Questo scrub ve la rinnova davvero la pelle....Ma nel senso che è così aggressivo ed ha una grana così grossa che la pelle ve la leva tutta! E ve lo dice una con la pelle del corpo per nulla sensibile. Bocciatissimo sotto ogni punto di vista! Sono riuscita a terminarlo solo usandolo sotto la pianta dei piedi. Non lo consiglio a nessuno, statene alla larga. 

E voi, avete provato qualcuno di questi prodotti?

A presto,

Jo ♥

venerdì 13 giugno 2014

My Summer Morning Skincare Routine

Non mi stancherò mai di ripetere quanto importante sia prendersi cura della propria pelle. Quando abbiamo la pelle del viso pulita, luminosa e liscia ci sentiamo sempre con una marcia in più, l’autostima aumenta ed abbiamo voglia di camminare con la testa alta.
Nel corso del tempo ho provato diversi prodotti e posso dire di essere ora davvero soddisfatta di quelli che utilizzo e dei risultati ottenuti. È molto importante cambiare abitudini, riti e prodotti in base alle stagione perché, si sa, la pelle ha esigenze ben diverse nel corso dell’anno. Per quanto mi riguarda, alcuni prodotti sono dei must e rimangono gli stessi, mentre altri vengono accantonati in attesa del ritorno di una temperatura più fresca.
Ecco i miei preferiti:


#1 Neutrogena Visibly Clear Shine & Pore Gel Nettoyant Matifiant (5 € circa)
La prima cosa da fare quando ci si alza è rinfrescarsi il viso con tanta acqua fresca. Per pulire il viso e rimuovere ogni traccia dei trattamenti utilizzati la sera prima, mi piace usare un prodotto dal profumo fresco ed energizzante, che mi faccia sentire sveglia e mi aiuti a mettermi in moto. Ho scoperto questo prodotto l’estate scorsa durante una vacanza in Francia. Mentre ero immersa nella lettura di Elle France, ho trovato un articolo nel quale degli esperti (dermatologi, make up artist e coiffeur) consigliavano quei prodotti davvero validi nella grande distribuzione. Non mi serviva di certo una scusa per entrare per l’ennesima volta da Monoprix (supermercato francese che adoro) e così me ne sono portata a casa un paio di flaconi. Beh, devo dire che mi è piaciuto moltissimo. La formula in gel è fresca e rigenerante ed il profumo di mandarino e lime dona una sferzata di energia. Aiuta a “sgrassare” ed opacizzare la pelle, senza seccarla o aggredirla (fa pochissima schiuma), e si risciacqua facilmente. Promosso a pieni voti: appena mi sarà possibile lo ricomprerò sicuramente. Chiaramente, chevveldicoaffare, non è disponibile in Italia.

#2 Caudalíe Eau De Beauté (circa 32 € per la versione grande da 100 ml)
Vi avevo già parlato di questa acqua rinfrescante nel post sui prodotti terminati (per chi fosse interessata, lo trovate qui), nel quale parlavo della versione più piccolina. Nonostante sia detestato da molte, adoro il profumo di erbe che mi ricorda una Spa. Lo trovo molto rinfrescante e lenitivo e aiuta ad affinare la grana della pelle e renderla più compatta. Due spruzzate sul viso (una a destra e una a sinistra) e mi sento già meglio.

#3 Roberts Acqua Distillata alle Rose (4 € circa)
Non sono un’accanita fan del profumo di rosa ma mi piace usare questo tonico vecchio stile sugli occhi quando li sento particolarmente stanchi o gonfi o, semplicemente, ho voglia di rinfrescarli. Lo applico generosamente su un dischetto di cotone che tampono sulle palpebre e sotto agli occhi. In più mi piace il packaging vintage, il che non guasta mai.

#4 La Roche-Posay Effaclar Duo [+] (15 € circa)
Se avete letto i post precedenti saprete quanto io ami alla follia questo trattamento. Senza spendere ulteriori parole, vi dico solamente che purifica la pelle, rendendola più compatta, liscia ed affinata. Aiuta a combattere le imperfezioni esistenti evitando che se ne formino di nuove. Ne stendo una quantità non eccessiva, insistendo sui punti più a rischio e aspetto che sia completamente assorbita per passare allo step successivo. La trovo fenomenale e la ricompro da anni in continuazione. A questo link (qui) trovate la recensione della versione precedente di Effaclar Duo. Ora in commercio si trova solamente la nuova formula, la Effaclar Duo [+], appunto, che unisce un’azione antimacchia e di cui vi parlerò presto in modo più approfondito.

#5 L’Oréal Skin Perfection Siero Concentrato (15 € circa)
Ho acquistato questo serum spinta dalle numerose volte in cui l’ho sentito paragonare al suo fratello più costoso, il DreamTone di Lancôme. Ok, la boccetta rosa ha giocato un ruolo non secondario, lo ammetto! Ne ho già praticamente finita una confezione (rimangono forse due applicazioni) e ne ho già ricomprata una seconda. Secondo voi mi piace? Ha una texture leggera e che si assorbe velocemente e rende la pelle vellutata. Non mi sbilancio oltre ma, se siete curiose, aspettatevi presto una review.

#6 Clinique Dramatically Different Moisturizing Gel (46,50 €) 
In estate come in inverno, la mia crema idratantante preferita è sempre lei, la celeberrima “crema gialla”. Le più precisione potranno obiettare che non si tratti di una vera e propria crema idratante ma io me ne frego perché a me basta e avanza. In realtà questo prodotto servirebbe a fornire una barriera protettiva per la pelle da inquinamento ed agenti esterni oltre che, chiaramente, a dare idratazione. Dato che la utilizzo a seguito di altri trattamenti o sieri, per me il potere idratante è assolutamente sufficiente. In inverno mi capita di aggiungere in alcune zone qualcosa di più corposo ma in estate non se no di certo il bisogno. Per la mia pelle mista è perfetta: è fresca, si asciuga in fretta, è ottima come base per il trucco e non si squaglia quando si esce di casa alle alte temperature.

#7 StriVectin-EV™ Get Even Dark Circle Corrector (48,90 € per la versione da 15 ml)
Ho ricevuto questo generoso campione omaggio qualche mese fa da Sephora. Dico “generoso” perché il barattolino contiene 5ml di prodotto e, se lo comparate con il prezzo della full size, vi renderete conto che ha un valore non da poco. Nonostante ciò, questo contorno occhi non mi fa impazzire, sia per quanto riguarda il risultato che per quanto riguarda il packaging che mi obbliga ad infilarci le dita dentro. La formula è sottile e poco idratante, a volte mi brucia gli occhi e contiene delle odiose micro particelle riflettenti che servono ad illuminare la zona occhi per rendere le occhiaie meno visibili.  Insomma, se devo scegliere all’interno dello stesso brand, preferisco di gran lunga il contorno occhi StriVectin-SD Eye concentrare for Wrinkles (di cui vi avevo già parlato qui). Anyway, non vedo l’ora di finirlo per passare alla nuova crema occhi di Clarins che ho preso di recente.

Ora devo solo scegliere cosa indossare e sono pronta per uscire!

Buona giornata,

Jo ♥ 

lunedì 5 maggio 2014

FRENCH HAUL | Cannes #1 (Monoprix & Parapharmacie)

Bonjour à tout le monde!
Sono tornata da qualche giorno di vacanza nella bellissima Cannes e devo dire che mi sento no rilassata, di più! Venerdì il tempo non è affatto stato dei migliori e quindi è stato il momento ideale per fare un pò di sano shopping.

La prima meta è stata indubbiamente Monoprix, un supermercato bellissimo in cui passerei le ore intere. Al piano terra il reparto beauty & make-up è bellissimo e ci sono un sacco di prodotti non reperibili in Italia sui quali ho dedicato la mia attenzione. Purtroppo, nulla di quello che ho preso è disponibile da noi (almeno per il momento).

Make Up


#1 L’Oréal Baume Caresse (7,80 € ciascuno)
Avevo puntato già da un po' questi balsami labbra colorati e finalmente sono riuscita ad averli. Ho scelto due colorazioni, Very Berry Me e Thickle Me Pink. La versione color lampone era quella che bramavo più ardentemente e mi sono accaparrata l’ultimo rimasto (viva me!). Per quanto riguarda la versione rosa, l’ho preso semplicemente perché mi ispirava.

#2 Bourjois Rouge Edition Velvet in Frambourjoise (13,99 €)
Ho sentito parlare di questi nuovi rossetti opachi per settimane e volevo provarli a tutti i costi. Non essendo amante dei rossetti liquidi, però, ho deciso di prenderne solo uno. La scelta è stata ardua visti tutti i toni di rosso presenti ma alla fine ho optato per questo color fragola.

#3 Revlon Colorburst Lip Butter in Raspberry Pie (15,95 €)
Mi piacciono tantissimo i Lip Butter di Revlon, peccato che la gamma colori in Italia faccia alquanto desiderare. Questo è uno dei colori che volevo tanto provare. Mi sarebbe piaciuto tanto trovare anche Macaroon e Berry Smoothie ma non ci lamentiamo. 

#4 Maybelline FIT me! Anti-shine Stick Foundation in 220 - Natural Beige (14,99 €)
Avevo sentito parlare bene di questo fondotinta e ho deciso di provarlo. Ho scelto il sottotono più caldo che avevano, spero sia quello giusto.

#5 L’Oréal Color Riche Le Vernis (5,90 € ciascuno)
Questi colori fanno parte della collezione “Les Blancs”, in edizione limitata. Io ho scelto un giallo pallidissimo, Lemon Meringue (850) ed un lilla, Gourmandise (859).

Hair Care


#6 Schwarzkopf Essence Ultîme Crystal Brillance Shampooing & Après-Shampooing (5,35 € ciascuno)
Stavo per ricomprare i miei adorati shampoo e balsamo L’Oréal Haute Expertise ma, dato che riesco a reperirli tranquillamente anche su Feelunique, ho preferito provare qualcosa di diverso e nuovo.

#7 Batiste Dry Shampoo Dark&Brunette (4,94 €)
Non sono un’utilizzatrice seriale di shampoo secco ma, quando lo utilizzo, trovo che sia uno strazio dover perlustrare maniacalmente i capelli per rimuovere ogni traccia. Ho scelto la versione per capelli scuri proprio per evitare questa tortura. Vedremo come sarà.

Body Care 


#8 Garnier Gommage Beauté Absolue (4,85 € ciascuno)
Anche di questo scrub ho sentito parlare molto bene e, dato che in Italia si tratta di un prodotto non facilmente reperibile con chissà quale scelta, ho deciso di provarlo. Presa dall’ansia, dato che negli scaffali ne erano rimasti soltanto due, li ho presi entrambi. Per ora ho testato solo il profumo: buonissimo!

#9 Garnier Lait Beauté Absolue (4,85 €)
Non è facile trovare una crema idratante valida e con il dispender a pump. Odio dovrer prendere in mano e poi posare continuamente il flacone di crema idratante che, inevitabilmente, si impiastriccia tutto. Spero sia idratante e veloce nell’assorbimento, come piace a me.

#10 Savon Le Naturel Extra Pur de Marseille (3,50 € ciascuno)
Adoro questo sapone mani e sono innamorata del flacone, semplice e minimale. Ne ho acquistate due versioni, una all’Huile d’Olive e l’altra al Miel de Lavande.

Skin Care


#11 Bourjois Démaquillant Yeux Express (4,99 €)
Si tratta di uno dei comunissimi struccanti occhi bifasici. Siccome la mia scorta ne è momentaneamente sfornita e quello che sto usando è quasi agli sgoccioli, ho voluto provare questo. E poi è Bourjois, mi ha conquistata già in partenza!

#12 Monoprix Masque Purifiant & Auto-Chauffant (1,20 € ciascuna)
Nelle bustine ci sono due dosi per ciascun tipo di maschera ma, essendo ciascuna dose di 6ml, penso che potrei ricavarne addirittura tre. Sono due maschere purificanti, allo zinco ed argilla bianca la viola e all’aloe e cetriolo la verde. 

La tappa successiva è stata alla Parapharmacie Européenne, che vende qualsiasi cosa ed ha prezz imbattibili. Io sono stata brava: nonostante gli occhi a cuoricino che percorrevano ogni scaffale, gli acquistini sono stati solamente due.


#13 Bioderma Créaline H2O (3,90 €)
Non ho acquistato le confezioni grandi perché ne ho ancora una bella scorta dalla scorsa estate ma ho deciso di prendere la boccetta mignon per i viaggi e gli spostamenti.

#14 La Roche-Posay Effaclar Duo [+] (8,50 €)
La mia crema adorata e che non abbandonerò mai. Se siete interessate, l’ho recensita qui. Ne avevo appena acquistato un tubo nuovo ma non ho potuto prenderne un’altra dato il prezzo dimezzato rispetto a quello a cui si trova nelle farmacie italiane. Anzi, ora che ci penso sono stata scema a non prenderne almeno due!

Per quanto riguarda Sephora, non posso non ammettere che quella principale su Rue D’Antibes sia spettacolare. Non ho comprato nulla perché non c’era nulla in più rispetto a quanto è disponibile in Italia. L’unica eccezione riguarda il brand By Terry ma non avrei sinceramente saputo cosa scegliere.
Ora come ora non ho ancora provato nulla ma non vedo l’ora di testare tutto! Chiaramente, seguiranno altri post e review. Ad ogni modo, i post haul non sono finiti: nelle ultime settimane ho fatto tantissimo shopping e ho ricevuto diversi ordini online. Stay tuned!

Jo ♥ 

mercoledì 30 aprile 2014

REVIEW | La Roche-Posay Effaclar Duo

Dopo aver sentito parlare moltissimo della crema in questione, l’aver ricevuto un commento di una ragazza che mi chiedeva maggiori informazioni su questo prodotto mi ha dato lo spunto per scrivere questo post. 

Inizio subito con l’informarvi di una cosa importante: da pochissimo anche in Italia Effaclar Duo è stata sostituita da Effaclar Duo [+].  La formula è rimasta la stessa me è stata stata potenziata e permette ora non più soltanto di combattere le imperfezioni ma anche di evitare che lascino segni o macchie scure alla loro scomparsa. Direi che è decisamente una buona notizia! Nelle farmacie, quindi, potrete da ora in avanti trovare solo la nuova versione del prodotto. Un mese fa io avevo acquistato la nuova formula da Feelunique perché non vedevo l’ora di provarla e in Italia ancora non si trovava ma vi sconsiglio l’acquisto dato che i prezzi solo più elevati rispetto alle farmacie. Quando avrò testato bene anchela nuova versione, farò sicuramente una nuova review per quanto riguarda l’aspetto anti macchia. Purtroppo, non avendo più fisicamente il “vecchio prodotto”, le foto che vedrete di Effaclar Duo saranno prese dal web.

Questo prodotto è perfetto per tutte le ragazze (ma anche i ragazzi) che, indipendentemente dall’età, continuano a soffrire delle cosiddette “imperfezioni severe”, ovvero zone del viso più soggette a pori ostruiti ed in cui si concentrano brufoli & co. Per quanto riguarda me, dopo un mese di sospensione della pillola, nella primavera 2011, ho iniziato a soffrire sulla zona del mento ed ai lati della bocca di questo tipo di problema. L’area colpita è notoriamente indice di cause ormonali e, quindi, pensavo di poter fare ben poco per risolvere la cosa. Nel frattempo, avevo iniziato regolarmente a prendere la pillola e notavo che le imperfezioni si presentavano solitamente attorno al quattordicesimo giorno del periodo. Non si è trattato di un attacco grave ma mi dava molto fastidio essere passata da non avere di questi problemi a ritrovarmi quasi sempre con un brufoletto in quella zona! A volte le imperfezioni ci mettevano qualche giorno ad andarsene e spesso lasciavano una macchia più scura che se ne andava solamente dopo settimane: un’angoscia!

Circa un anno e mezzo fa ho iniziato a sentir parlare di Effaclar Duo su diversi canali YouTube inglesi, finché mi sono decisa di andare in farmacia ed acquistare la chiaccheratissima crema. 

(Le due foto di destra sono prese da www.beautyholicsanonymous.com)

La formulazione è fantastica. La consistenza è leggera ma allo stesso tempo idratante, tanto che va benissimo sia come vera e propria crema idratante che come serum, usata come trattamento prima della crema idratante vera e propria. Io ho la pelle mista e nella maggior parte dei giorni sento che la mia pelle è sufficientemente idratata utilizzando Effaclar Duo, mentre di sera preferisco applicarci sopra un secondo idratante leggermente più ricco. La formula simile al gel e la velocità di assorbimento la rendono perfetta anche come base per il trucco. Questo aspetto per me è fondamentale perché so che finirei per utilizzare non costantemente un trattamento nel caso in cui la consistenza non fosse adatta ad applicare fondotinta & co subito dopo. 

Io utilizzo Effaclar Duo due volte al giorno, sia alla mattina, dopo la pulizia, e alla sera, alla fine di un’attento struccaggio. Ho sempre applicato la crema in questo modo quindi non so dirvi se si possono avvertire gli stessi benefici utilizzandola una volta soltanto. Applico la crema su tutto in viso, insistendo sulle zone più problematiche come, appunto, il mento. 

I miglioramenti non hanno tardato a farsi vedere. Già dopo una settimana/dieci giorni la mia pelle stava decisamente meglio. Le imperfezioni erano meno e se ne andavano prima e la crema ha aiutato anche a ridurre il rossore e l’infiammazione. Anche la grana della pelle migliora e diventa più liscia e compatta. Se avete la pelle mista o grassa, poi, vedrete come questa crema sia utilissima anche a tenere sotto controllo sebo e lucidità. Ho notato miglioramenti anche per quanto riguarda i punti neri anche se, ovviamente,  Effaclar Duo da sola non è in grado di risolvere completamente il problema! Ho ottenuto, però, buonissimi risultati in abbinata al Clarisonic (trovate a mia review qui) ed ai cerottini per il naso e mento di Essence. Io ho utilizzato la crema in maniera continuativa per mesi e non ho notato diminuzione dei benefici. Spesso, infatti, può capitare che la pelle si abitui ai principi attivi di un prodotto dopo un suo utilizzo prolungato, fino a che questo smette di funzionare. Ero talmente spaventata della cosa che ho deciso di sospendere il trattamento per qualche tempo, sostituendo Effaclar Duo con un’altra crema e devo dire che la situazione della mia pelle è stata stazionaria e non è tornata ai vecchi tormenti.

Il packaging è perfetto per il tipo di crema. L’erogatore “a becco di colibrì” (qualcuno mi spieghi da dove mi è uscita questa!) permette di dosare bene la quantità di prodotto di cui si ha bisogno e di evitare sprechi. Il tubetto è abbastanza lungo ma sottile e leggero, ottimo da portare con sé e da stipare in qualsiasi make up bag.

Parlando di prezzo, si tratta di un altro degli innumerevoli elementi a favore di questa crema! Come anticipato, la versione precedente Effaclar Duo è stata da pochissimo sostituita da Effaclar Duo [+], che è venduta nelle farmacie, parafarmacie ed in qualche drougstore (io l’ho acquistata più volte da Acqua & Sapone, ad esempio) ad un prezzo leggermente variabile ma che si aggira sui 15 € per 40 ml di prodotto. Se siete di passaggio en France entrate in una qualsiasi Pharmacye e probabilmente riuscirete ad accaparrarvela ancora a meno. La durata del prodotto è ottima: non serve ricorrere a molta crema per ogni applicazione e, con due utilizzi al giorno, il flacone vi durerà sicuramente almeno un paio di mesi.

In conclusione, se avete problemi simili a quelli che vi ho descritto, io vi consiglio davvero di infilarvi le scarpe ad andare alla farmacia più vicina ad accaparrarvi Effaclar Duo [+]! Come ho già detto, si tratta di un prodotto di skincare davvero valido e che da i risultati promessi. In più, non si tratta affatto di una crema costosa ed è facilmente reperibile. Fidatevi di me, non rimarrete deluse. Ad ogni modo, se vi va di sentire qualche alto parere, vi consiglio di fare qualche ricerca in Google: blog e canali YouTube sono pieni di commenti positivissimi.

Se volete dare un occhiata, vi avevo già parlato di Effaclar Duo qui e di Effaclar Dui [+] qui.

Spero che la review vi sia piaciuta e che spossa esservi d’aiuto nella ricerca della pelle perfetta.

A presto,

Jo ♥ 

P.S: Ciao Nena! =)